HOME
Le scoliosi secondarie
SCOLIOSI CONGENITA
SCOLIOSI NEUROMUSCOLARI
Scoliosi Neuropatica
Scoliosi Miopatica
SCOLIOSI DA NEUROFIBROMATOSI
SCOLIOSI DA DISORDINI MESENCHIMALI
SCOLIOSI DA TRAUMA
da frattura
post laminectomia
post toracoplastica
da irradiazione
SCOLIOSI DA CONTRATTURE EXTRASPINALI
SCOLIOSI DA OSTEOCONDRO-
DISTROFIA
SCOLIOSI SECONDARIA A SPONDILOLISTESI
SCOLIOSI DA ALTERAZIONI METABOLICHE
SCOLIOSI DA TUMORI DELLA COLONNA VERTEBRALE
SCOLIOSI DA ALTRE MALATTIE
Bibliografia
IL GIBBO NELLA DIAGNOSI E NEL TRATTAMENTO DELLA SCOLIOSI
Download
Chi sono
Contatti
Link
Condizioni d'uso
eXTReMe Tracker
 Aggiungi un sito nella directory
www.chirurgia-estetica-plastica.com
SCOLIOSI DA TRAUMA

POST-LAMINECTOMIA

L’eventualità di deformità spinale post-laminectomia è rara (la scoliosi è rara mentre la cifosi è più frequente e grave): dopo la laminectomia, a causa della interruzione del legamento longitudinale posteriore, rimozione del legamento interspinoso e dei processi spinosi, rimozione delle lamine con parziale o completa asportazione delle faccette articolari, si ha una perdita della stabilità posteriore che produce cifosi. Oltre ai fattori meccanici altri fattori contribuiscono a determinare deformità spinali post-laminectomia.

L’indicazione al trattamento incruento è solo temporanea, poi va praticato l’intervento chirurgico per via anteriore o posteriore a seconda dei casi.

vai alla pagina precedente
vai alla pagina successiva

IL GIBBO NELLA DIAGNOSI E NEL TRATTAMENTO DELLA SCOLIOSI - LE SCOLIOSI SECONDARIE
Dott. Guglielmo Felici, Dott. Alberto Lusso